Enciclopedia d'Arte Italiana
ARTISTS:
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Search 
italiano

SEELIG Monika



Nata nel 1955 a Vienna, Monika Seelig vive e lavora tra Vienna e Pietrasanta, in Toscana. Dal 2009 espone regolarmente le sue opere e presenta letture dei propri testi, intrecciando pittura e parola in un dialogo continuo tra conscio e inconscio. La sua pratica artistica nasce da un impulso intuitivo che si trasforma in tema e materia visiva. Nei suoi dipinti, l’artista esplora il rapporto dinamico tra sé e l’opera, in un processo che somiglia a una danza: creatura e creazione si fondono, si guidano reciprocamente, attraversando momenti di conflitto e rivelazione, dolore e gioia. Colori e forme diventano protagonisti autonomi di questo sviluppo, strumenti di una ricerca che interroga la volontà, il sogno e il desiderio. Le sue composizioni si nutrono di tensioni interiori, di frammenti di memoria e di esperienze oniriche che si intrecciano fino a creare una polifonia visiva, leggera e impalpabile come l’aria. Nelle opere di Seelig, il vuoto e il pieno, il suono e il colore, la dissonanza e l’armonia convivono in equilibrio instabile. L’artista ricerca una forma di unità attraverso la molteplicità, un tentativo di riconoscimento del sé nell’incessante movimento della creazione.



1144/.jpg
 Enlarge

Ballo in maschera, 2017, watercolor, 57x39 cm
1144/0.jpg
 Enlarge

Help!, 2017, watercolor, 57x39 cm
1144/1.jpg
 Enlarge

I come from far, 2023, watercolor, 19x19 cm
2.jpg
Ingrandisci

Daily Mask, 2023, ink+watercolor, 40x30 cm
1144/3.jpg
 Enlarge

La maga della Versilia, 2025, watercolour on handmade paper, 29x20 cm
1144/4.jpg
 Enlarge

È securo?, 2017, watercolor, 24x31 cm
5.jpg
Ingrandisci

Der Genuss, der Schmerz im Traum, 2016, Pencil, 21x15 cm
1144/6.jpg
 Enlarge

Mia stimata - mio stimato, 2019, Pencil, 21x15 cm
1144/7.jpg
 Enlarge

Spread, 2020, watercolor, 24x32 cm
8.jpg
Ingrandisci

Amiliar Family, 2020, ink+watercolor, 29x42 cm
1144/9.jpg
 Enlarge

Monika davanti all`installazione del libro nero di Pietrasanata (Galleria WienArtig, Vienna 2023)
© 2013 - 2025 Enciclopedia d’Arte Italiana. All rights reserved. Credits Joy ADV Milano
Privacy Policy Cookie Policy