Enciclopedia d'Arte Italiana
ELENCO ARTISTI:
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Ricerca 
english

PRESEPI Emanuela



Nasce e lavora a Cesena. Scopre la passione per la pittura dopo un lungo percorso di sperimentazione personale.
L’interesse per nuove modalità espressive, il desiderio di vivere la propria creatività a tutto tondo, la conduce a confrontarsi con l’espressione artistica e la pittura in particolare.
Emanuela scopre un’attitudine che diventa una passione e che evolve verso una nuova vocazione.
Dipingere è per Emanuela un modo speciale di rappresentare il suo mondo interiore, un’azione attraverso cui portare alla luce dimensioni di sé nascoste o dimenticate.
L’artista predilige una rappresentazione informale, dove il colore predomina e le immagini emergono dall’avvicendarsi di gesti pittorici attraverso i quali emergono mondi lontani, misteriose forme e arcane presenze.
Le opere pittoriche di Emanuela Presepi raramente si articolano su una figurazione compiuta, come se fossero la somma di conclusioni già realizzate, rimangono piuttosto nella sfera di un indizio, dell’inimmaginabile o dell’immaginabile, che si forma debolmente e si lascia intuire, lasciando all’osservatore la libertà di immedesimarsi in base alla propria interiorità e sensibilità.
I giochi di luce costituiscono una finestra aperta su un universo che non conosce limiti, le cui radici si posizionano nel profondo della creazione.
La lettura delle composizioni poetiche, che accompagnano i dipinti, rendono più facile la comprensione della narrazione pittorica insita nei quadri di Emanuela. Le parole non solo accompagnano ma divengano parte integrante di una creazione artistica più complessa e articolata. Si possono ascoltare i suoi componimenti poetici ad occhi chiusi e rivivere le immagini colorate e saettanti delle sue opere.
Un felice connubio di poesia e azione artistica espressa in colore.
Le opere di Emanuela Presepi vanno contemplate, sono la preghiera di un’artista che ricerca il Sé più profondo, un bisogno che accomuna tutti noi.
In assenza di un intento predefinito, dal vuoto che precede l’atto creativo, emerge qualcosa di inaspettato, di imprevisto e misterioso, qui la creazione artistica è un atto di pura libertà.
La pittrice ci conduce verso realtà immateriali e indefinite, arcane e familiari al tempo stesso. Le opere nascono da momenti di grazia e di ispirazione che rimangono potentemente impressi sulla tela e raggiungono l’osservatore disposto ad entrare in risonanza con la sorgente stessa della creazione artistica.
Vibrazioni di colori che "fluttuano" nello spazio della tela, sono la caratteristica dominante e coerente del linguaggio dell’artista. Un unico e personalissimo mondo interiore, un inconscio liberato con autenticità sulla tela, un processo di auto-esplorazione, dove l’esigenza di creare e comunicare il proprio mondo è l’espressione di un’identità pura. Il colore nel suo valore psicologico più totale e metafisico è la lingua artistica di Emanuela Presepi.
Queste tele sono potenti specchi multidimensionali attraverso i quali raggiungere “Infiniti Mondi”, titolo della Mostra realizzata nell’antico Magazzino del sale di Cervia (RA) nell’agosto 2023.
Rappresentare la complessità del reale e le più nascoste dimensioni dell’essere umano è il filo conduttore della ricerca artistica di Emanuela. Il desiderio di far apparire ciò che non è visibile agli occhi, ma che può essere carpito attraverso un ascolto del cuore, è il tratto saliente di questa pittura.
Trentatré tele sono diventate il punto di partenza per un’opera pubblicata nel 2021: Dal Big Bang all’Incarnazione - Carte intuitive per l’umanità in cammino. Un mazzo di Carte oracolari, accompagnate da un manuale ricco di messaggi e suggerimenti. Quest’opera si è rivelata un prezioso strumento di consultazione per comprendere sé stessi e la realtà circostante, un ponte fra le due anime di Emanuela: quella di Artista e quella di Psicoterapeuta.

Pubblicazioni e Mostre

Dal Big Bang all’incarnazione - Carte intuitive per l’umanità in cammino Autrice Emanuela Presepi Giugno 2021
Mostra collettiva: - Sguardi d’Autore - Villa Borromeo D’Adda - Arcore (Monza) Settembre 2022
Inserimento nel Volume: Collezione Arte Contemporanea
Artisti d’Italia 2022
Inserimento nel Volume Enciclopedia d’Arte Italiana 2023
Mostra personale: - Infiniti Mondi - Sala Rubicone - Cervia (RA) Agosto 2023
Inserimento nel Volume Enciclopedia d’Arte Italiana 2024
Mostra Concorso: - Una porta sul Cielo - Premio Nazionale tematico per Artiste Visuali Comune di Cesena (FC) L’opera “Cercando il Cielo” è stata selezionata fra le 10 migliori opere in concorso. Aprile 2024
Mostra personale - Eravamo Infinito - Torre di Oriolo dei Fichi Faenza (RA) Agosto 2024
Mostra personale - Il Respiro della Vita - Galleria Mannoni Forli (FC) Marzo 2025


Sito web: www.emanuelapresepiartista.com


28.jpg
 Ingrandisci

Emanuela Presepi
.png
 Ingrandisci

Antro magico, 2024
29.jpg
 Ingrandisci

Bosco incantato, 2023
30.jpg
Ingrandisci

Cercando il cielo, 2023
0.png
 Ingrandisci

Cuori in trappola, 2024
32.jpg
 Ingrandisci

Magnificat, 2024
33.jpg
Ingrandisci

Notte d`amore, 2023
34.jpg
 Ingrandisci

Pioggia di stelle, 2024
2.png
 Ingrandisci

Rivelazione, 2024
31.jpg
Ingrandisci

Danza nel Ventre, 2024
1.png
 Ingrandisci

Il palpito dell`universo, 2024

Presepi Emanuela


© 2013 - 2025 Enciclopedia d’Arte Italiana. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.Credits Joy ADV Milano
Privacy Policy Cookie Policy