Enciclopedia d'Arte Italiana
ARTISTS:
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Search 
italiano

BIANCHI Gianfranco



Gianfranco Bianchi è nato a Massa (MS) nel 1962, abita a Pistoia, da anni artista e musicista. Ha iniziato a creare veri falsi d’autore nel 2003 e opere originali nel 2009, seguendo sviluppi dell’arte italiana e internazionale sia concettuale sia pittorica. La principale tecnica usata è il Dripping / Sketching. Il suo Critico di riferimento è Lodovico Gierut. Altri Critici d’Arte che lo seguono sono Giammarco Puntelli, Giorgio Gregorio Grasso e Alberto Moioli. Dal 2010 al 2024 ha proposto 32 Mostre Personali e ha partecipato a 105 Collettive in varie città italiane, tra le quali Bologna, Ferrara, Firenze, Genova, Lucca, Milano, Padova, Piacenza, Pietrasanta, Pistoia, Pordenone, Roma, Spoleto, Torino e Venezia.

Principali Mostre:

2024
"Il Microcosmo" - Personale a Villa Bottini in Lucca (agosto/settembre).
2023
""Gallery – art on the bus" - Una Galleria in movimento, su un bus delle Autolinee Toscane (agosto);
"Riflessi Sull’Acqua" - Personale al Museo della Marineria di Viareggio (Luglio);
“Personale di Gianfranco Bianchi” – Personale al Castello di Montegufoni (Aprile-Novembre);
"Viaggio Artistico dalle Galassie al Microcosmo" - Personale nelle Sale Affrescate del Comune di Pistoia (aprile- maggio).
2022
“Venezia - Preludio alla Biennale” – Collettiva alla Venice Art Gallery di Venezia (Marzo) 2021.
2021
“Il Microcosmo” – Personale alla Galleria Europa di Lido di Camaiore (luglio).
2020
“Universi di Noi” – Collettiva al Palazzo Crema di Ferrara a cura di Francesca Mariotti (settembre);
“Arte visiva e cinema” – Collettiva alla Venice art Gallery di Venezia (settembre);
“Viaggio Artistico dalle Galassie al Microcosmo” – Personale alla Galleria Europa di Lido di Camaiore (Luglio);
“Inaugurazione della Venice art Gallery” – Collettiva curata dal Dott. Giorgio Gregorio Grasso (luglio).
2019
Stand personale a ArtePadova – Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea (Novembre);
“Viaggio Artistico dalle Galassie al Microcosmo” – Personale alla Galleria Europa di Lido di Camaiore (Settembre);
“MeccatronicArt” – Collettiva alla chiesa di San Domenico di Alba con la Fondazione Rambaldi, organizzata da Artepozzo Energie d’Arte Contemporanea (Giugno-Luglio);
“I Cambiamenti Climatici” – Personale all’Istituto d’Istruzione Superiore Morante – Ginori Conti di Firenze (Gennaio-Febbraio).
2018
“I Cambiamenti Climatici” – Personale al Palazzo della Cultura di Cardoso – Stazzema (giugno);
“International Contemporary Art” – Tre Collettive: a Piacenza a Palazzo Farnese e nel Complesso Monumentale Ricci-Oddi. A Venezia a Palazzo Zenobio (aprile-giugno);
“I Mesi e le Stagioni” – Personale alla Chiesa di S.Maria dei Laici di Gubbio. (Aprile);
“Arte Contemporanea a Palazzo Fantuzzi” – Collettiva alla Galleria Farini di Bologna (Febbraio -Marzo);
“Biennale di Pistoia” – Collettiva presso gli Antichi Magazzini del Comune (Febbraio-MArzo);
“Arte e Moda a Milano” – Collettiva alla Galleria Spaziokappa (Febbraio-Marzo).
2017
“Natale con l’Arte in Via della Spiga” – Collettiva a Milano (Dicembre).
“Premio Michelangelo III Ed. – Collettiva al Palazzo Mediceo di Seravezza (Novembre);
“Arte Padova” – Partecipazione alla Fiera con la Galleria Art Project (Novembre 2017);
“Lo Stato dell’Arte ai tempi della 57a Biennale di Venezia” – Collettiva a Palazzo Zenobio (Novembre);
“Biennale d’Arte Contemporanea in Veneto” – Collettiva a Villa Badoer (Ottobre);
“Arte a Palazzo con i Grandi Maestri” – Collettiva a Palazzo Fantuzzi di Bologna organizzata dalla Galleria Farini (Settembre);
“Cinema & Arte” – Collettiva al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme (Agosto);
“MetArt – L’immagine nell’immagine” – Collettiva al Palazzo Zenobio di Venezia durante la 57a Biennale (Luglio);
“Artisti a Palazzo Visconti” – Collettiva al Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda (Giugno);
“Torino Capitale Europea del Turismo 2017” – Collettiva al Museo MIIT di Torino (Gennaio – Febbraio).
2016
“Giacomo Puccini, la Musica e il Lago” – Collettiva presso il foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini, a Torre del Lago Puccini (Novembre-Dicembre);
“Paratissima” – Collettiva a Torino Esposizioni – Novembre;
“Passando dal Microcosmo” – Personale al Museo Lechi di Montichiari (Novembre);
“Passando dal Microcosmo” – Personale al Museo Bergomi di Montichiari (Ottobre – Novembre);
“Cave Apuane. Da Cardoso ad Arni di Stazzema, dall’Altissimo a Seravezza, a Massa e a Carrara” – Collettiva presso la Casa della Cultura – Cardoso (Settembre);
“Artisti a Villa Clerici” – Collettiva a Milano organizzata dall’Enciclopedia d’Arte Italiana;
“Il Labirinto dell’ipnotista” – Progetto d’Arte a Palazzo Gallio – Gravedona (CO) – (Marzo-Maggio).
2015
“ArtProtagonist 2015” – Collettiva a Villa Contarini (Dicembre – Gennaio ‘16);
“Il Ciclo della Vita” – Personale alla Casa del Mantegna di Mantova (Novembre – Gennaio ‘16);
“I mille volti di Venezia” – Collettiva alla Scoletta di San Zaccaria di Venezia (febbraio/marzo);
“Galassie” – Personale all’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (Luglio – Settembre);
“L’Arte e il Tempo” – Official event di Expo in città in Expo 2015 – Palazzo dei Giureconsulti di Milano (Giugno);
“Movimento Metateista” – Collettiva al Museo d’Arte e Scienza di Milano (Giugno).
2014
“Personale a Villa Giorgia” – Pistoia (Dicembre);
“L’Attimo fuggente” – Collettiva al Complesso Monumentale di S.Giovanni-Addolorata di Roma, a cura di International Urbis et Artis (Novembre);
“Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini” – Personale alla Galleria Merlino Bottega d’Arte di Firenze (Settembre);
“Past for present” – Collettiva al Palazzo Laurenti di Spoleto a cura del Prof. Puntelli (Agosto);
“colore rosso” – Collettiva alla Galleria ArtExpertise di Firenze (Giugno / Luglio);
“Primo Convegno Nazionale del Movimento del Metateismo”- Collettiva al Teatro di Vattaro (Giugno);
“ArteGenova” – 10a Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea, con la Galleria Arte Giò Art di Lucca (Febbraio).
2013
ArtePadova” – 24a Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea, con la Galleria Wikiarte (Novembre);
“L’Arte dice NO! SI alle emozioni NO alle violenze” – Evento di beneficenza al Palazzo Congressi della Provincia di Milano (Ottobre) con il Movimento Metateista;
“Singles” – Collettiva alla Galleria RossoCinabro di Roma – (Ottobre);
“Tre Passi Nel Delirio: Fellini Truffaut Kubrick” – Collettiva alla Galleria Wikiarte di Bologna – (Settembre);
“Il Dripping...a modo mio” – Personale alla Galleria Wikiarte di Bologna (Maggio);
“Small Wonders” – Collettiva presso Linea Spazio Arte Contemporanea di Firenze (Aprile-Maggio);
“Sensazioni Artistiche” – Collettiva alla Galleria Mentana di Firenze (Aprile – Maggio);
“Sei Artisti per sei regioni” – Collettiva alla Galleria La Telaccia di Torino (Aprile);
“face to face” – Mini Personale al Garage Bonci di Pietrasanta (Marzo-Aprile);
​ “Expò Bologna 2013” – Collettiva alla Galleria Wikiarte di Bologna (Gennaio);
“Monochromes” . Collettiva alla Galleria M4A-Made4Art di Milano (Febbraio);
“Expò Bologna 2014” – Collettiva alla Galleria Wikiarte di Bologna (Gennaio).
2012
Apocalisse o Nuova Era?” – Collettiva – Mini Personale alla Galleria Wikiarte di Bologna (Settembre – Ottobre);
“Palio Artistico di Milano” – Collettiva al Palazzo Isimbardi di Milano (Settembre);
“Free Space” – Collettiva alla Galleria Wikiarte di Bologna (Luglio);
“Mostra al Castel Doria di Dolceacqua” – Collettiva organizzata da Varaggio Art (Giugno – Luglio);
“Amore per l’Arte” – Collettiva alla Galleria Wikiarte di Bologna (Giugno – Luglio);
“Esposizione alla Galleria Giò Art” – Lucca (Maggio – Novembre);
“Vernice Art Fair Expò 2012” – Fiera a Forlì con la casa editrice Effeci (Marzo);
“Artisti in Santa Croce” – Collettiva alla Simboli Art Gallery di Firenze in collaborazione con la Galleria Wikiarte di Bologna (Febbraio);
“Expò Bologna 2012” – Collettiva alla Galleria Wikiarte di Bologna (Gennaio).
2011
“Il Caos Apparente” – Personale alla Galleria Wikiarte di Bologna (Dicembre);
“Arte in Tricolore” – Collettiva a Torino alla Galleria Arte Città Amica (Novembre);
“Total White” – Collettiva alla Galleria Wikiarte di Bologna (Agosto/Settembre);
“Collettiva alla Galleria Am Art di Bruxelles” (Giugno);
“Parlando d’Arte...la diversità” – Personale a Pistoia con L’Associazione Culturale Della Robbia(Aprile);
“Inaugurazione Galleria Wikiarte” – Collettiva a Bologna (Marzo);
“Personale di Gianfranco Bianchi” – Personale al Café du Globe di Pistoia (Febbraio-Marzo).
2010
“Ausstellung Kleinformate 2010” – Collettiva a Meisterschwanden (Svizzera) presso Kunst Forum International(Dicembre);
“L’Atmosfera della Tecnica Surreale” – Personale a Montecatini Terme presso la Casa del Pittore, dello Scultore e del Poeta(Novembre/Dicembre);
“Triennale dell’Astratto e del Surreale” – Collettiva all’Accademia di Romania in Roma con la Galleria Il Trittico Arte (Luglio);
“Movin’ Up” – Collettiva a Roma alla Galleria Il Trittico Arte (Aprile);
“ArtePordenone” – Collettiva a Pordenone con la Galleria Artpoint Firenze (Aprile);
“VitArte” – Collettiva a Viterbo con la Galleria Artpoint Firenze (Marzo).

Indirizzo: Via Crocetta di S.Giorgio, 9 – 51100 Pistoia
E-mail: gianfranco@gianfrancobianchi.it
Web: www.gianfrancobianchi.it
Cell. 347 6563202


QUOTAZIONI *
Quotazioni indicate dal Critico d`Arte Prof. Giammarco Puntelli:
un’opera cm 70 x 100 ha una quotazione di € 2.600.
Per le installazioni la quotazione varia a seconda della grandezza dell’opera (la media è € 5.000).

Web site: www.gianfrancobianchi.it


979/.jpg
 Enlarge

Nebulosa Testa di Cavallo
979/0.jpg
 Enlarge

Galassia Andromeda
979/1.jpg
 Enlarge

I Pilastri della Creazione
5.jpg
Ingrandisci

Cannabis al Microscopio
979/6.jpg
 Enlarge

Aspergillus al Microscopio
979/10.jpg
 Enlarge

Caffeina al Microscopio
11.jpg
Ingrandisci

Dicembre
979/12.jpg
 Enlarge

New Flower
979/13.jpg
 Enlarge

Saccarina al microscopio
14.jpg
Ingrandisci

Silicato di sodio al microscopio
979/15.jpg
 Enlarge

Gianfranco Bianchi

Artisti Enciclopedia d`Arte Italiana Ex Fornace Museo MUMI Gianfranco Bianchi

Lo Storico e Critico d`Arte Dott. Giorgio Grasso presenta l`artista Gianfranco Bianchi

GIANFRANCO BIANCHI Casa del Mantegna Mantova

Bianchi Gianfranco

Artisti a Villa Clerici Gianfranco Bianchi

Artisti a Palazzo Visconti 2017 Gianfranco Bianchi

© 2013 - 2025 Enciclopedia d’Arte Italiana. All rights reserved. Credits Joy ADV Milano
Privacy Policy Cookie Policy