Enciclopedia d'Arte Italiana
ARTISTS:
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Search 
italiano

TAMBINI Ezio



Nato il 08/3/1952 a Fabriano, sin da bambino ho provato una forte attrazione per tutto ciò che era disegno e soprattutto colore. Il guardare i quadri di qualsiasi autore o periodo fossero, mi ha sempre gratificato enormemente e proprio riproducendo quadri famosi, ho iniziato a dipingere. Sul finire degli anni ’70 ho iniziato la collaborazione con due gallerie (Cremona e Milano) eseguendo su commissione, riproduzioni di tele famose; erano gli inizi di quel fenomeno ora diffuso dei “ falsi d’autore “. E’ in questi anni che attraverso l’attento studio delle cromie e delle pennellate dei grandi maestri ho potuto affinare la mia tecnica pittorica. Alla metà degli anni ’80 ho avuto modo di conoscere il maestro Bruno D’Arcevia,i cui preziosissimi consigli ancora mi guidano nella stesura dei miei lavori. Come autodidatta ho sempre dipinto per diletto e tranne la parentesi della partecipazione per due anni consecutivi alla “mostra internazionale Salvi” a Sassoferrato (AN ) e alla “ Rassegna internazionale dell’umorismo” di Tolentino (MC), cui ho partecipato con due caricature, non ho mai esposto in pubblico fino al Novembre 2006 quando, su insistenza di amici e conoscenti, ho organizzato la mia prima personale a Fabriano,riscuotendo un inaspettato e lusinghiero successo. Il mio genere pittorico influenzato specie nei primi lavori dal surrealismo daliniano si è ultimamente spostato verso uno stile iperrealista pur traendo ancora ispirazione dal sogno e dalle emozioni.
Ezio Tambini

Ezio Tambini artista autodidatta vive e lavora a Sassoferrato (AN) è vincitore di numerosi premi internazionali e nazionali tra cui : Expo Bologna 2013 e medaglia d’oro città di Gubbio (PG) e nel 2016 Premio e inserimento nell’Enciclopedia d’arte Italiana. Ottiene vari riconoscimenti e recensioni come quelle di Giorgio Grasso, Paolo Levi, Francesca Biondolillo, Sandro Serradifalco, Alessandra Anca Palel

La sublimazione della realtà nell’arte di Ezio Tambini
Uno spirito analitico alla ricerca intellettuale orientata all’eccellenza, una spiccata sensibilità capace di cogliere l’essenza e una notevole abilita espressiva definiscono l’artista Ezio Tambini e la sua opera. Ezio affina nel tempo il suo stile artistico spaziando dal figurativo alle espressioni particolari del surrealismo, per dedicarsi poi con entusiasmo all’iperrealismo, guidato sempre da una ispirata trasposizione teatrale e una poetica visione scenografica . Le opere di matrice iperrealista e impronta caravaggesca ricordano le atmosfere romantiche, la classicità dei dipinti rinascimentali e la tecnica dei grandi maestri. Scopriamo nei suoi dipinti una composizione descrittiva di meticolosa elaborazione, con una morfologia artistica complessa, avvalorata da pennellate morbide della pittura ad olio e da un approfondito studio dei colori, dove i suoi ritirati e le nature morte, protagonisti assoluti di un palco scenico con sfondo scuro, condensano iridescenza e luce. Ci si svela una scansione della realtà apparentemente statica con tempi dilatati, dove le declinazioni delle ombre, delle sfumature e delle velature trasferiscono armonia e liricità, trasformando tutto in una sinfonia di sensazioni. L’artista metabolizza il proprio vissuto e quello dei suoi personaggi e sapientemente rielabora il creato, scandagliando la luce e proiettandoci in un mondo parallelo di molteplici valenze, offrendoci una chiave di lettura che muta al mutare dei punti di vista. L’arte di Ezio è una sublimazione della realtà di una elegante sintesi con un linguaggio denso, che sprigiona luce e crea spazialità. Un dipinto intimistico che fa affiorare i ricordi delle prime emozioni sedimentate nella memoria, sprigiona profumi e scaturisce riflessioni meditative e filosofiche. Si può parlare nel caso di Ezio Tambini di un’arte che funge da vera educazione della percezione !!!
Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte

Mostre principali :
- Bologna, Ferrara, Napoli, Piacenza, Palermo, Roma
- New York e Boston;
- 2015 Castelli della Loira in Francia
- 2015 Mostra collettiva d’arte contemporanea a Corciano, e presentata dal critico e storico d’arte, Dott. Giorgio Gregorio Grasso organizzata dalla curatrice A. Anca Palel
- 2016 U.S.A. : New-York e Washington
- 2016 “Germogli Di Luce” presso il Museo Rocca Paolina a Perugia a cura di A. Anca Palel, nell’ambito della manifestazione “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza”, presentata da Alberto Moioli, critico d’arte, Direttore dell’Enciclopedia d’Arte Italiana
- 2016 Mostra collettiva d’arte contemporanea “L’essere fra il terreno e il divino” a cura di A. Anca Palel ad Assisi.

Contatti:
Internet : WWW.EZIOTAMBINI.IT
E-mail : ezio.tambini @tiscali.it
tel: 333 44555550


QUOTAZIONI *
Quotazioni fornite dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel:
da 1.500 - a 6.500

Web site: WWW.EZIOTAMBINI.IT
© 2013 Enciclopedia d’Arte Italiana. All rights reserved. Credits Joy ADV Milano