Enciclopedia d'Arte Italiana
ARTISTS:
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Search 
italiano

GASPARINI Giulia - Fotografa



Giulia Gasparini è un’artista italiana nata a Lodi nel 1990. Si avvicina alla fotografia giovanissima e 9 anni fa inizia a lavorare come fotografa di moda per agenzie, designers e riviste fra le quali Vulkan, Lovesexdance, Splendor, C-Heads, Highsnobiety , Rendez Vouz, GQ Italia, L’Officiel con cui collabora tutt’ora.
Molti sono i progetti che ha sviluppato negli anni, i più importanti sono: We Animals, Bodies, For My Eyes Only, Death is Beauty, Genderless Femininity, Burn Baby Burn, #FreeThePixel, Woman and Mother.
Nel 2015 ha partecipato ad una mostra collettiva con We Animal all’International Fair di Atlanta EC RM, successivamente al Museo Mit di Torino durante ‘’Italia Arte 2015’’ e sempre nello stesso anno ha esposto la serie Bodies al MFS Parson Fashion Design & Society Exhibition organizzato dalla Parson School di New York dove si è poi trasferita fino a fine del 2016.
Rientrata in Italia nel 2017 ha continuato a lavorare scattando campagne di moda per brand come Furla, Barbanera Shoes, Patricia Bonaldi e Nike. Nello stesso anno Nike l’ha scelta come Brand Ambassador in qualità di artista rappresentante la forza femminile. Nel 2018 a Milano ha esposto in una personale il progetto #FreeThePixel, una ribellione alla censura del corpo.
I progetti artistici, dapprima puramente fotografici, sono diventati sempre più ricchi e multisfaccettati, concentrandosi sulla ‘’postproduzione manuale’’ che comprende pittura, acqua e fuoco.

Poetica
L’arte é la mia astronave con la quale intraprendo un viaggio alla scoperta del mondo. Attraverso la ricerca, il cammino all’interno di me stessa curo e comprendo il mondo esterno e viceversa. Una fotografia resta fissa, mentre io fiera cambio ogni giorno. Il mio focus principale é sul Femminino Sacro e sul rapporto dell’essere umano con la Natura. Mescolo visioni, pittura a olio, acqua e fuoco. Credo fermamente che attraverso la bellezza si possa sempre inviare un messaggio, si possa curare il pianeta.

Progetto Burn Baby Burn
Il fuoco è uno dei principali guaritori in molte tradizioni. Permette una trasformazione rapida. Crea la strada per lasciare andare il passato e la sofferenza, per la trasformazione, il rinnovamento e la rinascita. Donne e arte, entrambe censurate e violate per secoli, abbiamo sofferto così tanto che abbiamo dimenticato la nostra sacralità, la nostra naturale forza e bellezza. Attraverso il potere distruttivo del fuoco io rilascio il dolore delle donne venute prima di me, guarendo in profondità le cicatrici, purificando il femminino sacro. Bruciare il passato crea spazio libero per un futuro più luminoso. : autoritratti stampati su carta, fuoco.

Progetto Woman
Per lunghi anni alle donne è stato imposto un codice di comportamento, un modo di vivere razionale, una netta separazione fra giusto e sbagliato. Il mondo femminile ha cercato invano di omologarsi alle richieste della società, ha cercato maldestramente di contenersi. La verità è che siamo complicate e la nostra natura misteriosa è difficile da comprendere anche per noi. Questo progetto come lo spogliarsi di una maschera, togliersi i semplici occhi della razionalità per guardare senza giudizio, per accettare il mondo femminile in tutta la sua meravigliosa complessità, la sua interezza. Amore, gioia, rabbia, pace, tristezza, compassione, paura a colori. Nulla è sbagliato. Acqua versata sulle fotografie dipinte a rapprensetare il mondo delle emozioni, parte vitale di noi tutte. : autoritratti stampati su carta, tessuto, pittura a olio e acqua.


QUOTAZIONI *
Quotazioni riferite dall’Artista: a partire da 2.000 €

Web site: www.giuliagasparini.com


1038/.png
 Enlarge

1038/0.png
 Enlarge

Burn_BabyBurn_7
1038/1.png
 Enlarge

BurnBabyBurn_1
3.png
Ingrandisci

BurnBabyBurn_9
1038/5.png
 Enlarge

Woman_2
1038/6.png
 Enlarge

Woman_4
7.png
Ingrandisci

Woman_5
1038/9.png
 Enlarge

Woman_7
1038/11.png
 Enlarge

BurnBabyBurn_4
13.png
Ingrandisci

BurnBabyBurn_6
1038/15.png
 Enlarge

BurnBabyBurn_8
© 2013 Enciclopedia d’Arte Italiana. All rights reserved. Credits Joy ADV Milano