Enciclopedia d'Arte Italiana
ARTISTS:
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Search 
italiano

CEPPI Alberto



(19 maggio 1948 - 15 settembre 2018). Si è diplomato nel 1970 all’ Accademia di Belle Arti di Brera, allievo di Francesco Messina e di Guido Ballo. È stato a contatto con grandi maestri come Umberto Milani, Marino Marini, Luciano Minguzzi, Enrico Manfrini e Mauro Reggiani. Ha insegnato Ornato Disegnato presso il Liceo Artistico Brera II, incarico di ruolo che ha lasciato nel 1977 per dedicarsi alla libera professione.
Grazie a una solida preparazione culturale predilige realizzare opere in bronzo ed è alla costante ricerca artistica della poikilìa. Sperimenta molteplici materiali classici e innovativi, accostati in armonia per permettere una visione dell’opera coinvolgente che consenta di superare lo sguardo e risvegliare l’animo attraverso un linguaggio profondo, ricco di simboli e significati.
Nelle sue opere l’uomo non è raffigurato solo, ma è immerso nella natura, nella storia, ambientato nello spazio con uno sguardo al Trascendente per celebrare l’importanza del Cosmo e dell’Universalità.
Sue sculture, mosaici, portali in bronzo e vetrate sono presso chiese, musei, enti pubblici e privati nazionali e internazionali fra cui: Museo di Auschwitz, Polonia; Musei Vaticani; Raccolta d’Arte Moderna e Contemporanea, Brescia; Basilica di S. Girolamo, Somasca; Basilica S. Giuseppe, Seregno; Basilica Gesù Bambino di Praga, Arenzano; Basilica S. Floriano, Cracovia, Polonia; Monastero di Volokalansk, ex U.R.S.S.; Santuario di S. Valeria, Seregno; Chiesa Sacro Cuore Bucarest, Romania; Chiesa S. Francesco sec. XIII e Chiesa S. Agostino sec. XIII, Massa Marittima; Chiesa di Bilisht, Albania; Cattedrale di Grosseto sec. XIII; Abbazia di Piona sec. XI; Cappella Madonna di Loreto, Aeroporto di Linate; Basilica Santo Stefano, Budapest, Ungheria; Parlamento Europeo, Bruxelles, Belgio.
Ha realizzato medaglie e opere assegnate a numerose personalità tra cui: SS. Paolo VI, SS. Giovanni Paolo II, Franco Zeffirelli, Michael Gorbaciov, Rudolph Giuliani, Kevin Costner.
Nel 1999 ha vinto il concorso indetto per la realizzazione del Primo Monumento al mondo dedicato a tutti i Caduti dell’ONU, iniziativa inclusa nell’Agenda delle Nazioni Unite per l’anno 2000. Il monumento, KÓSMOS, è stato inaugurato alla presenza dell’alto funzionario delle Nazioni Unite, Staffan de Mistura, a Varedo nel Marzo 2001.
Sue opere sono state esposte in numerose mostre personali presso centri culturali, musei, gallerie, pubbliche istituzioni: Baluardo S. Paolino, Lucca; Biblioteca Civica, Saronno; Museo S. Agostino, Crema; Parco Nazionale dello Stelvio e Orto Botanico, Bormio; Palazzo Terragni, Lissone; Santuario Madonna di Loreto, Osnago; Circolo Culturale Il Gabbiano, Aeroporto di Linate; Telethon Banca Nazionale del Lavoro, Monza e Seregno; Centro Culturale Casa Morandi, Saronno; Sala Mostre Stazione FFSS, Lecco; Galleria Civica E. Mariani, Seregno; Chiostro Chiesa S. Spirito, Firenze.
Ha partecipato a significative collettive in Italia ed all’estero tra le quali: Rassegna della Scultura Italiana, Locarno; Rassegna di Scultura, Rotonda della Besana, Milano; Pittura e Scultura, Palazzo Reale, Milano; Artisti Italiani, Budapest; Finarte, Milano; Rassegna d’Arte Sacra S. Simpliciano, Milano; Cento Artisti, Museo di Bucarest; Il Convito della Bellezza, Potenza; Galleria Civica, Campione d’Italia; Christie’s, Milano; Villa Olmo, Como; Chiesa S. Francesco e Museo Civico P. Giovio, Arengario e Villa Reale, Monza; Sacrestia Bramantesca di S. Satiro, Milano; Centro Culturale Banca d’Italia, Roma.
Di lui hanno scritto: S.E. Card. Gianfranco Ravasi, S.E. Card. Angelo Comastri, Maria Luisa Gengaro, Dino Villani, Dom Giorgio Picasso, Alberto Moioli, Mario Marzocchi, Carlo Fumagalli, Mario Chiappini, Letizia Maderna, Pasquale Colacitti, Franco Cajani.
Ha illustrato numerose pubblicazioni fra cui: Ritratti del Cireneo: poesie di Karol Wojtyla; L’Amicizia, Mons. Angelo Majo; I Novissimi nella Bibbia, La Trinità, La Provvidenza, La Speranza, La Città, Maria nella Bibbia, Il Bello nella Bibbia, P. Giuseppe Bortone, Edizioni Studio Biblico Teologico Aquilano; Sotto il cielo di Lombardia, Letizia Maderna; Quando pregate, S.E. Mons. Erminio De Scalzi; SINODO 47, Diocesi di Milano; Pio XI e il suo tempo, F. Cajani; Montini e l’Europa, Convegno Seminario C.so Venezia, Milano - La locanda del tempo, Carlo Travaglino; Le domande di Gesù sulla Via della Croce, Via Crucis guidata dal S.E. Card. Tettamanzi; Sette giorni in cammino con San Paolo, Ronald D. Witherup, Libreria Editrice Vaticana; Tesori da salvare, Nello Aprile, Lalli Editore.
È stato fondatore e Presidente del Rotary Club Meda e delle Brughiere, fondatore e primo Presidente del Rotary Club Sesto Milium - Centenario, club nato per celebrare i 100 anni del Rotary International.
Nel 2004 è stato fra i protagonisti del film-documentario: Terra, Sottoterra e Cielo, premiato al festival Filmmaker 2004: Paesaggi Umani, Spazio Oberdan, Milano.
Nel 2010 è coautore e curatore del volume: Villa Pelucca e gli affreschi di Bernardino Luini.
E’ stato relatore a molteplici conferenze, tra cui nel 2016 Bernardino Luini, in co-relazione con Pinin Brambilla Barcilon.
Per il suo impegno culturale e sociale gli è stata assegnata dal Rotary International la Paul Harris Fellow con due zaffiri.


Web site: www.albertoceppi.com


1094/.png
 Enlarge

“Ricordi” Bronzo 1975
1094/0.png
 Enlarge

“Cristo deposto” Bronzo 1977 Basilica S. Giuseppe - Seregno
1094/1.png
 Enlarge

“Joseph Mindszenty crucibus vigesimi saeculi confixus” Bronzo e acciaio 1982 Basilica S. Stefano - Budapest – Ungheria
2.png
Ingrandisci

“Le radici cristiane d’Europa” I Santi Benedetto, Cirillo e Metodio Bronzo terracotta cristallo inciso – 1990 Bruxelles Parlamento Europeo
1094/3.png
 Enlarge

Ciclo di vetrate istoriate 1993 - Chiesa S. Francesco sec. XIII - Massa Marittima (GR)
1094/.jpg
 Enlarge

Scultura Ecumenica ispirata al Prologo di S. Giovanni “In principio era il Logos...” 1993 bronzo – mosaico – vetro – acciaio – cemento - Cappella Aeroporto di Linate Milano
4.png
Ingrandisci

“S. Girolamo Emiliani” Altorilievo in bronzo 1994 Altare dell’urna Santuario di Vercurago (LC)
1094/5.png
 Enlarge

“La conversione di S. Paolo” particolare del portale in bronzo altezza m. 5 Chiesa Santi Apostoli Pietro e Paolo - 1989 -Borsano di Busto Arsizio (VA)
1094/6.png
 Enlarge

“Kòsmos” Primo monumento al mondo dedicato a tutti i caduti dell’ONU
7.png
Ingrandisci

“Racconti” Bronzo e acciaio 2006
1094/0.jpg
 Enlarge

Alberto Ceppi
© 2013 Enciclopedia d’Arte Italiana. All rights reserved. Credits Joy ADV Milano