Enciclopedia d'Arte Italiana
ELENCO ARTISTI:
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Ricerca 
english

MARTINELLI Michele



Michele Martinelli, si può definire uno pitto-scultore, per la sua particolare tecnica materica. L’artista dipinge ad acquarello e tempera su un amalgama di resina elaborata e inventata da sé, che viene spatolata in modo irregolare su una tavola di legno e sottoposta a vari procedimenti termici e ad una lucidatura finale, ottenendo cosi un sorprendente aspetto asimmetrico con una lucentezza particolare che ricorda il vetro e la ceramica.
Scopriamo in Michele un’artista poliedrico, con uno spirito dinamico, che sperimenta di continuo, spaziando da un’originale astrato materico, ad un figurativo sognante con uno stile inconfondibile, dove i suoi personaggi avvolti da un’aura romantica, attraversati della vita ci si raccontano e dove i colori caldi e vivaci degli scorci e dei paesaggi ci rivelano un’atmosfera idilliaca e incantata con sfumature naif.
L’artista ci conduce all’interno di una pittura poetica e contemplativa, ma anche di ricerca sociale e denuncia verso le problematiche dell’umanità, sensibilizzando l’interlocutore ad uno sguardo introspettivo e sfiorando il profondo dell’anima.
Abbracci, sguardi, vicoli, scorci, ombre e sorprendenti esplosioni di luce e colori ci attraggono in un mondo che abbiamo già vissuto e nel contempo aspetta di essere ancora scoperto, suscitandoci emozioni perpetue che continueranno a camminare insieme a noi!
Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte

2013 - Mostra di pittura presso il Palazzo monumentale Santa Sofia di Salerno
2013- Pubblicazione di un opera sulla rivista “Effetto Arte” a cura del Professor Vittorio Sgarbi
2013- Personale presso Rapolano Terme presentata dal critico Gilberto Madioni
2013- Monreale Premio Internazionale della pace nel mondo consegnato da S.A. Sacro principe N.H. Sandro Polin
2013- Partecipazione al Festival Internazionale dell’arte presso l’Ambasciata dell’Iraq a Roma.
2013- Personale a Bettona.
2013- Prima edizione del Mosaico di pace, a cura di Michele Martinelli, patrocinata dall’Ambasciata dell’Iraq presso la Santa Sede e presso la Repubblica Italiana, presso Villa Fidelia Spello con la partecipazione di vari artisti internazionali
2013- Seconda edizione del Mosaico di pace presso l’Abbazia di San Pietro nella città di Perugia
2013- Collettiva di pittura nella città di Assisi
2014- Incontro presso la Rocca Flea a Gualdo Tadino con il Professore Vittorio Sgarbi e consegna di un opera dell’artista commissionata dal comune e donata al Professore.
2014- Collettiva a Fano “ Seduzione dell’Arte”
2014- Terza edizione del Mosaico di pace presso la Rocca Flea a Gualdo Tadino con la partecipazione del Dott. Giorgio Gregorio Grasso.
2014- Quarta edizione del Mosaico di pace presso l’aeroporto San Francesco di Assisi a Perugia.
2014- Personale presso la Mostra Nazionale dell’Antiquariato di Assisi
2014- Quinta edizione del Mosaico di pace presso la Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno.
2014- Sesta edizione Mosaico di pace presso il comune di Bettona
2014- Settima edizione Mosaico di pace presso la sala della Logge di Assisi
2014- Personale a Gubbio presso la Chiesa dei Laici
2014 – Collettiva d’arte “ Artisti senza frontiere” presso il Castello di Mongiovino a Perugia, organizzata dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel
2014 – Ottava edizione del Mosaico di pace presso il Museo di Corciano Perugia
2014 - Personale di pittura presso la Galleria del Centro Gherlinda di Corciano presentata dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel.
2015 - Pubblicazione sull’Enciclopedia d’Arte Italiana.
2015- Collettiva d’arte a Roma presso San Giovanni in Laterano e pubblicazione nella rivista “Urbis et Artis”.
2015 - Collettiva d’arte “Quando l’Arte incontra il Jazz” presso il Hotel Giò Jazz di Perugia , organizzata dalla curatrice d’arte Alessandra A. Palel e presentata dal Dott. Giorgio Gregorio Grasso.
2015- Mostra concorso “Sentieri di pace” a Corciano presentata dal critico e storrico d’arte, il Dott. Gregorio Grasso, organizzata dalla curatrice d’arte Alessandra A. Palel.
2015- Personale di pittura presso il Museo di Pesaro.
2015 - Mostra a Milano alla Centrale idroelettrica Trezzo sull’Adda- socio Expo Milano, a cura del Dott. Giorgio Gregorio Grasso, Presidente dell’Istituto Nazionale della Cultura.
2015 - Personale di pittura presso la Galleria del Centro Gherlinda di Corciano presentata dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel.
2015- Esposizione permanente di 2 opere in gesso ceramico- bassorilievi interpretazioni del Toro Alato di Babilonia e il Leone di Ninvè presso il Palazzo della FAO di Roma, a cura di Alessandra Anca Palel
2015- Esposizione permanente di 1 opera in gesso ceramico- bassorilievi interpretazione del Leone di Ninvè presso la Sede mondiale del World Food Programme ente non profit delle Nazioni Unite, a cura di Alessandra Anca Palel
2015- Personale di pittura presso la Galleria “ Sentieri di pace” a Corciano, presentata dalla curatrice d’arte Alessandra A. Palel.
2015- Esposizione permanente di 1 opera in gesso ceramico- bassorilievo interpretazione del Leone di Ninvè presso la Sede dell’Ambasciata dell’Iraq a Roma a cura di A. Anca Palel.
2016 -Pubblicazione sull’Enciclopedia d’Arte Italiana, a cura di Alessandra Anca Palel
2016- Mostra “L’essere fra il terreno e il divino” a cura di Alessandra Anca Palel ad Assisi svoltasi in concomitanza con la manifestazione di risonanza internazionale “Sete di pace- Religioni e culture in dialogo” presieduta dal Papa Francesco
2016 - Mostra a Caroussel Du Louvre a cura di Alessandra Anca Palel
2016 - Mostra personale presso il Museo Rocca Paolina a Perugia patrocinata dall’Enciclopedia d’arte Italiana presentata dal critico internazionale d’arte Alberto Moioli, organizzata dalla curatrice A.Anca Palel
2017- Mostra Internazionale “Art Shopping Carrousel Du Louvre”Parigi (Francia)
2017- Mostra Internazionale Art 3f “Expo Bruxelles” (Belgio)

Pubblicazioni:
L’Enciclopedia d’Arte Italiana 2014, 2015, 2016 / Urbis et Artis - Accademia d’arte Vaticana Seraficum / Effetto Arte di Paolo Levi / Over Arte di Sandro Serradifalco/ Premio Internazionale Spoleto Festival Art 2013 / Parole e immagini- Umbria terra di poeti e artisti / Vasta è la luce / ...&Segni a cura di “Futuro insieme” e “ gruppo eArt” / Festival Internazionale dell’arte per il dialogo e la pace tra popoli e religioni / Monreale Premio internazionale della pace nel mondo / Centovoci / “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” a cura di Alessandra Anca Palel

contatti: www.michelemartinelliartista.it
email: oxygensis@yahoo.it
tel. 00393465735635


QUOTAZIONI *
Da 1.200 a 28.000 euro, pubblicate su:
- Enciclopedia d’arte Italiana - AUPI - albo ufficiale degli poeti e pittori - Urbis ed artis- Accademia Vaticana del Seraficum - Praxis Art

Sito web: www.michelemartinelliartista.it

© 2013 Enciclopedia d’Arte Italiana. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.Credits Joy ADV Milano