Pietro Petrosino e` nato a Gioia del colle (BA) nel 1955, pittore figurativo , ha esposto in numerose mostre personali in tutta Italia . Fra le tante si ricordano quelle di Martina Franca ( Ogni anno dal 1996 al 2004 ) e quelle del 2005 a Recanati ,Venezia , Torino . Ha partecipato a importanti rassegne , tra cui le prime tre edizioni del Biennale dello Ionio,la prima Quadriennale Città di Taranto, il Conc. La Telaccia d` Oro di Torino , ottenendo coppe trofei e riconoscimento tra cui la medaglia d` oro Omaggio alla Rep. Fed. Tedesca , ha conseguito i titoli di Maestro di Pittura contemporanea dall` Accademia il Marzocco di Firenze e di Cavaliere Accademico del Verbano . Hanno scritto di lui i critici : A.Gaetani , F. Bruno , F. Biondi , F. Sinisi , A. Fornaro , T. Gentile , W . Scotti , V. Cracas , D. Carone . Bibliografia essenziale : dizionario enciclopedico d` arte contemporanea , Presenze artistiche del Mediterraneo , Art Leader , Rassegna dell` Arte Pugliese cont., L` Elite , Boè , Corriere del Giorno , Gazzetta del mezzogiorno ecc...
Sue opere sono in collezioni private in Italia , Germania , Lussemburgo , Inghilterra , Australia .
<< Nella sua pittura Pietro Petrosino predilige la raffigurazione di paesaggi e scorci urbani tipici della sua terra di Puglia , cogliendone con fine sensibilita` le caratteristiche ambientali e umane e facendone talora scenari per composizioni idealizzate , dove convivono magicamente realtà e fantasia.
Le immagini , trasposte sulla tela con viva espressività , rivelano l` amorosa partecipazione emozionale con cui l` artista percepisce i soggetti , che ricompone sulla tela con gusto scenografico in una sapiente orchestrazione di forme , prospettive , colori , luci ed ombre. Una pittura limpida e armoniosa , che , come dice lo stesso artista e` ` ....un modo poetico di testimoniare il passato guardando al futuro` , intridendo di ineffabili sentimenti le visioni , che divengono altresi` espressioni di importanti valori estetici e spirituali .>> ( V. Cracas )